
Innocenti e Mangoni Piante per il Centro Botín di Santander e l'architetto Renzo Piano
Innocenti e Mangoni Piante per il Centro Botín di Santander e Renzo Piano
La fusione tra architettura e paesaggio è sempre più al centro dell’architettura e dell’urbanistica contemporanee e nel nostro lavoro abbiamo la possibilità di contribuire, con la fornitura delle nostre piante, alla realizzazione di opere all’ avanguardia in tal senso.
Tra i tanti progetti seguiti, abbiamo avuto l'onore di collaborare alla realizzazione del Centro Botín di Santander, nell’ omonino centro spagnolo, un centro per l’arte e la cultura la cui progettazione è stata affidata nel 2010 a Renzo Piano.
La struttura è composta di due edifici sollevati da terra, collegati tra loro con blocchi e passerelle e circondati dal verde; l’edificio ad ovest è interamente dedicato all’arte, mentre quello ad est è utilizzato per attività culturali e didattiche ed ospita aule, aree lavoro e una terrazza panoramica dalla vista spettacolare su città e baia.
Se da un lato gli edifici si aprono sul mare, su tutti gli altri sono accerchiati dal verde: prati, alberature di varie dimensioni e cespugli, provenienti dal nostro vivaio Innocenti e Mangoni Piante su progetto del paesaggista Fernando Caruncho.
I lavori sono stati conclusi nel 2017 e seguiti passo dopo passo dal regista Carlos Saura che ha osservato, ripreso e intervistato Renzo Piano fino all’apertura del centro e ne ha tratto un docu-film dal titolo “Renzo Piano- L’architetto della Luce”, nelle sale cinematografiche dal 14 ottobre 2018.
piante, pistoia, vivaio, architettura del paesaggio, Innocenti & Mangoni Piante, renzo piano, centro botin di santander, centro botin santander, fornitura piante, renzo piano architetto della luce, carlos saura renzo piano, fernando caruncho